Melanzane alla sarda
Le melanzane alla sarda sicuramente non sono fra le ricette più note dell’isola. Difatti anche io, pur essendo stata in Sardegna due volte (prima o poi ve ne parlerò) non le avevo mai assaggiate.
Le melanzane alla sarda sicuramente non sono fra le ricette più note dell’isola. Difatti anche io, pur essendo stata in Sardegna due volte (prima o poi ve ne parlerò) non le avevo mai assaggiate.
La ricetta del pollo con i peperoni della Sora Lella è qualcosa che più romano di così non si può. Dopotutto la Sora Lella, attrice, sorella di Aldo Fabrizi è un’istituzione.
Il peperone crusco è sicuramente il protagonista indiscusso della cucina lucana. Da tempo volevo averlo fra i miei ingredienti e finalmente sono riuscita ad acquistarlo a Matera durante la mia ultima visita (di cui vi parlerò a breve).
I bocconcini di pollo in salsa di soia subito ci riportano in oriente, alle atmosfere speziate e profumate.
Per tutti coloro che me l’hanno chiesta ecco la ricetta dei Waffle, dolce tipico della tradizione di Belgio, Francia, paesi Scandinavi. Waffle: ingredienti -250 g …
Torno oggi dopo un po’ di silenzio con la ricetta del Gulash all’ungherese che in tanti mi avete chiesto ieri su Instagram.
L’altra sera ho provato una ricetta dalla Russia: i blinis con barbabietole, lime e capperi e sono stati una vera rivelazione.
Una ricetta fresca fresca riproposta qualche giorno fa (era stata già approvata). Direttamente dalla Sicilia: tagliatelle con spada, menta e fagiolini.
Come vi avevo promesso qualche giorno fa ecco la ricetta dei Ravioli al limone di Sorrento che ho preparato e di cui vi avevo mostrato la foto. Così, per la rubrica ricette dal mondo, ci spostiamo in Costiera Amalfitana
Come voi stessi avete scelto nel sondaggio di qualche giorno fa, oggi vi propongo una ricetta che arriva dalla Grecia. Vi spiegherò come fare un’ottima salsa tzazichi e abbinarla a dei freschi peperoni ripieni.