Casa Leopardi a Recanati: al cospetto di un mito.
Visitare casa Leopardi a Recanati è trovarsi al cospetto di un mito: quello di Giacomo Leopardi.
Visitare casa Leopardi a Recanati è trovarsi al cospetto di un mito: quello di Giacomo Leopardi.
Da anni, forse da quando vivo a Roma, ho desiderato visitare Civita di Bagnoregio, la così detta città che muore. Finalmente in questi mesi di …
La riserva naturale delle saline dei monaci e le dune di Torre Colimena si trovano nella frazione balneare di Manduria (Ta).
Una decina di giorni fa ho avuto il piacere e l’onore di partecipare al miniblog tour organizzato dalle Travel Blogger Italiane nel ghetto di Roma …
Vi ricordate che qualche tempo fa sui social vi avevo parlato del Libro dei Quiz di viaggio di Lonely Planet per cui ero letteralmente impazzita? Ho da poco finito di giocarci (anche se è solo una prima lettura) ed ecco cosa ne penso.
Oggi vi porto con me a spasso nell’alto Salento: visiteremo l’illustre città di Oria che mi ha ospitata qualche giorno fa .
Una ricetta fresca fresca riproposta qualche giorno fa (era stata già approvata). Direttamente dalla Sicilia: tagliatelle con spada, menta e fagiolini.
Come vi avevo promesso qualche giorno fa ecco la ricetta dei Ravioli al limone di Sorrento che ho preparato e di cui vi avevo mostrato la foto. Così, per la rubrica ricette dal mondo, ci spostiamo in Costiera Amalfitana
Quest’anno i Giardini di Ninfa compiono 100 anni e dopo averli a lungo puntati, finalmente è giun to il momento di organizzare la visita.
Appena “inaugurato” questo blog ero stata nominata per questa speciale menzione tra blogger. Si tratta di una sorta di catena di Sant’Antonio in cui noi blogger ci nominiamo a vicenda, scegliendo quei blog che per noi hanno un particolare valore creativo e/o di contenuti o che ci hanno particolarmente ispirati. E’ un premio virtuale in cui non si vince nulla ma ci si conosce meglio fra noi e si fanno conoscere altri blog.