Bocconcini di pollo in salsa di soia: è subito oriente
I bocconcini di pollo in salsa di soia subito ci riportano in oriente, alle atmosfere speziate e profumate.
I bocconcini di pollo in salsa di soia subito ci riportano in oriente, alle atmosfere speziate e profumate.
Vi assicuro che si, è possibile innamorarsi di Mesagne (Brindisi) in poche ore. A me è successo per ben due volte: prima in estate e …
Non ero mai stata a Cisternino, il borgo che dondola, e poi, nel giro di pochi mesi, ci sono stata ben 2 volte. La prima …
Ceglie Messapica è una cittadina adorabile in provincia di Brindisi: vediamo insieme cosa scoprire in un giorno. Ceglie Messapica in un giorno: la storia Fondata …
Se non sapete cos’è la cola cola leggete questo articolo e scoprite le 5 cose da fare a Gravina in Puglia.
Per tutti coloro che me l’hanno chiesta ecco la ricetta dei Waffle, dolce tipico della tradizione di Belgio, Francia, paesi Scandinavi. Waffle: ingredienti -250 g …
Torno oggi dopo un po’ di silenzio con la ricetta del Gulash all’ungherese che in tanti mi avete chiesto ieri su Instagram.
Mentre aspetto Pietro fuori dalla banca attacco bottone con una signora proveniente da Genova. Mi racconta che sono ospiti a Cisternino (di cui vi parlerò a breve) e che si stanno muovendo fra cittadine e spiagge sia sul lato adriatico che sul mar Ionio.
Grottaglie è famosissima per il quartiere delle ceramiche ma, da qualche anno, anche per i murales dei cartoni animati che ne abbelliscono il centro storico.
Un signore in bicicletta intuisce che sotto i vestiti fradici di sudore, in questo agosto da 40 gradi, ci sono 2 turisti che si aggirano fra i vicoli del centro storico desiderosi di conoscere la città. Non ci pensa due volte ad indicarci tutti i luoghi d’interesse. A suo dire non possiamo assolutamente perderci l’esperienza di vedere da vicino il capitello originale di una delle due colonne romane, simbolo della città, musealizzato in uno dei palazzi nobili di Brindisi. Sempre secondo lui dovremmo abbracciarlo, come fa lui ogni giorno, per ricavarne un po’ d’energia. Ci fidiamo. Effettivamente l’allestimento merita, ma di possibilità di abbracci nemmeno l’ombra data la monumentalità del capitello ed il suo essere collocato comunque in alto. Ammesso che ci fosse mai venuto in mente di abbracciare un bene culturale.