Trento: le montagne, la famiglia, il bello
Se andate a Trento ci troverete il Castello del Buonconsiglio, il Duomo, il MUSE, una parte della mia famiglia e un pezzettino del mio cuore.
Se andate a Trento ci troverete il Castello del Buonconsiglio, il Duomo, il MUSE, una parte della mia famiglia e un pezzettino del mio cuore.
Il Trentino è uno di quei luoghi, come la Germania, di cui ho da sempre conosciuto l’esistenza ecco perchè nel titolo gioco sul trentatrè dello scioglilingua e sul trentaquattro dei miei anni. Se in Germania ci vivevano i miei nonni in Trentino hanno da sempre vissuto i miei zii e i miei due cugini e negli anni ci sono stata un sacco di volte, fino addirittura a viverci per alcuni mesi, qualche anno fa.
Se chiedi ad un romano ti dirà che Roma ha il mare, perché effettivamente ad Ostia il mare c’è e Ostia è comune di Roma. Non fa una piega.
L’Austria l’ho attraversata diverse volte ma l’unica città che realmente ho visitato è stata Innsbruck.
Dopo i post sulle mie recenti “gite” ad Assisi e Perugia, un “riassunto” delle mie diverse esperienze in questa bella regione che è l’Umbria.
Altro giro, altra corsa. Stesso treno, una fermata più in là: Perugia.
Per essere inerenti al tema dell’eurochocolate di quest’anno (Tutta un’altra musica) condividiamo scelte musicali ed ascoltiamo canzoni durante il viaggio.
A Malta mi sono sentita davvero spaesata. Non riiuscivao a inquadrare il posto in un contesto specifico. Mediterraneo?Oriente?Sicilia?Colonia inglese? L’isola è tutto questo insieme. E il fatto che sia un isola, per me che ho un amore particolare per le isole è stato un elemento in più.
San Francesco, poco prima di morire, scendendo da Assisi verfo Santa Maria degli Angeli, a metà strada si volse verso la sua città e la benedisse: “Benedetta sii tu da Dio, città santa, imperocchè per te molte anime si salveranno e in te molti servi di Dio abiteranno e di te molti saranno eletti al reame della vita eterna”. Ci torno per la seconda volta dopo molti, troppi anni…
La scorsa settimana mi ha contattata la mia amic aPatrizia perchè sabato scorso sarebbe andata a Caserta con una collega e voleva che la raggiungessi. Ma sabato non potevo. Mi sono però raccomandat: “Scatta delle belle foto e inviamele, così le inserisco nel post che scriverò sul blog. Sapete quindi di già di chi sono le foto (le mie non sono riuscita a trovarle).
La porti un bacione a Firenze è forse la canzone più nota sulla città Toscana. E io stata a Firenze ben 3 volte!