Monet: capolavori del Musée Marmottan Monet, Parigi (Roma, complesso del Vittoriano)
Monet non si separò mai dalle opere in mostra, conservate nella sua villa a Giverny. Alla sua morte il figlio le donó al museo Marmottan.
Monet non si separò mai dalle opere in mostra, conservate nella sua villa a Giverny. Alla sua morte il figlio le donó al museo Marmottan.
Uno dei luoghi a cui facilmente si associa la Puglia è Alberobello, cittadina nata nel XVIII secolo sotto il dominio dei conti di Acquaviva.
Mi è subito venuto in mente questo verso della canzone “Poster” di Baglioni, quando ho letto l’articolo di Vanity Fair sulle mete più ricercate per il Capodanno.
Bergamo, la città famosa per la parte alta e la parte bassa. Venite con me e vi porterò ad esplorarla.
Continuo a dichiarare il mio amore per le isole e questa volta vi portò a Capri, il posto che nell’idea comune è l’isola mediterranea per antonomasia.
Tustyle del 13 dicembre propone una serie di look per essere glamour in ogni città che visitate…
Amo le isole, ma questo lo sapete già. Ed Ischia è una di quelle che mi piace particolarmente.
Lo so che non molto tempo fa vi ho parlato dei Musei Vaticani in un post dedicato alle 101 cose da fare a Roma, ma non posso tralasciare l’emozione provata nel condurre come guida un gruppetto di amici in questo posto fantastico.
Torino è una bella città ma non è fra le mie preferite (beh non possono piacermi tutti i luoghi in cui vado). Eppure anche qui ci sono stata due volte…