7 città alternative
Invece delle solite capitali europee 7 città più “riservate” che non hanno nulla da invidiare alle “compaesane” più note.
Invece delle solite capitali europee 7 città più “riservate” che non hanno nulla da invidiare alle “compaesane” più note.
Quale occasione migliore per partire se non seguire l’arte ed i nuovi musei sparsi per il mondo?
Musei Vaticani. Ci abito ad un isolato ma ci sono stata solo una volta ed in tempi non sospetti, quando ancora non vivevo a Roma.
Dopo i post sulle mie recenti “gite” ad Assisi e Perugia, un “riassunto” delle mie diverse esperienze in questa bella regione che è l’Umbria.
La porti un bacione a Firenze è forse la canzone più nota sulla città Toscana. E io stata a Firenze ben 3 volte!
Due volte a Ferrara: una volta in gita scolastica quando avevo 15 anni e poi qualche anno dopo con i colleghi e professori dell’Università. Questa estate a Cuba ho conosciuto una coppia originaria di questa città e mi è tornata voglia di andarci.
Diego è mio cugino ma è mio fratello. Sua mamma è la sorella della mia e suo papà è fratello del mio papà. Cugini, zii, nonni, abbiamo tutto in comune. E siccome con il DNA non si scherza, ci accomuna anche l’amore per il viaggio. Oltre a dire e fare a volte le stesse stupide cose.
E’ strano come a volte i luoghi più noti non ci parlino più solo di arte o storia ma di noi, di pezzi della nostra vita lì vissuti. Mi capita girando per Roma con gli amici non descrivere più solo le bellezze storico-artistiche ma raccontare gli aneddoti che mi sono accaduti in giro per la città. Tipo quando Luigi ha forato davanti al Colosseo, di sabato sera, ed io ero tutta in tiro mentre lui cambiava la gomma. O quando sono stata in via di San Saba, una sera d’inverno, con Maria Laura, alla ricerca di Salvatore.
A San Marino ci sono stata solo una volta. Era marzo, o forse aprile… e nevicava. Pochissimo, fiocchi piccoli e sottili ma nevicava.
Parlare della Toscana in un post di qualche giorno fa ha scatenato in me la vena nostalgica ed ha fatto riemergere i ricordi di una giornata particolarissima trascorsa ad Arezzo.