Leonardo Da Vinci, la scienza prima della scienza -Roma, Scuderie del Quirinale-
Sara è andata in fissa per Leonardo Da Vinci…
Sara è andata in fissa per Leonardo Da Vinci…
Dopo un po’ di mesi (forse 3) riesco a raccontarvi di questa mostra…
Domenica pomeriggio. 4 amiche. 4 donne ed una mostra che riflette sulla figura femminile nell’arte fra fine ‘800 e ‘900.
Sulla scia del libro che ho tanto amato “101 cose da fare a Roma almeno una volta nella vita”, e che ha ispirato il mio vagabondare erratico per la città, la mia amica Silvana mi ha prestato questo libro.
“E ovunque si estende la potenza di Roma sulle terre domate sarò letto dalla gente, e per tutti i secoli, grazie alla fama, se c’è qualcosa di vero nelle profezie dei poeti, vivró” ( Met. 15, 877-879).
Si esprime così il poeta Ovidio negli ultimi versi del suo Carmen perpetuum, le Metamorfosi, prefigurando la sua apoteosi.
Un’apoteosi che si concretizza nell’ultima sala di questa meravigliosa mostra alle Scuderie del Quirinale fino al 20 gennaio.
Ci siamo imbattute in questa mostra per caso perché eravamo a Palazzo delle Esposizioni per la mostra della Pixar. Ma dobbiamo ammettere che ci ha colpite molto e ci è piaciuta particolarmente.
Chi di voi non ha mai guardato, nella vita, almeno un cartone animato firmato Pixar? Titoli quali “Toy story”, “Alla ricerca di Nemo”, “Inside out”, fino aglinultimi “Coco” e “Gli incredibili 2”.
Un messaggio su whatsapp un lunedì qualsiasi d’autunno: ” A che ora stacchi domani? Mi accompagni in un giro storico-artistico per Roma?” “Ok, domani 15.30 ci vediamo a Termini”.
Un soleggiato pomeriggio di quelli in cui ti aggiri per la città da sola. A volte mi capita, e li apprezzo molto.
Non si tratta di fare shopping a Roma in generale, anche se in qualsiasi strada dello shopping romano questa attività ha il suo “perchè” (vedi Via cola di Rienzo, via Ottaviano…). Si tratta di spendere i propri averi in via del Corso…