In Basilicata: fra Pietrapertosa, Castelmezzano, Policoro, Pisticci, Sasso di Castalda
Un riassunto dei miei giorni lucani della scorsa estate…
Un riassunto dei miei giorni lucani della scorsa estate…
Sapevo che avrei amato le Tremiti, troppo era il desiderio di andarci. Non potevo sapere però che me ne sarei innamorata follemente.
Per anni, da francofona per passione e amante della Francia e della sua cultura, ho un po’ snobbato Londra. Ma allo stesso tempo cercavo il modo per riservarle una visita con tempi adeguati e non una toccata e fuga nel week end. Ci sono riuscita questa estate ed è stato amore a prima vista.
Quest’anno si parla molto di Calabria fra le mete estive più gettonate. Ci sono stata due volte: una estate di un paio d’anni fa sulla costa tirrenica e una volta,di passaggio verso la Sicilia .
Litorale laziale, provincia di Latina. Bandiera blu 2019, plastic free; nel circuito dei borghi più belli d’Italia.
Sulla porta dell’Inferno dantesco si leggeva “Lasciate ogne speranza o voi che entrate”…
Dopo circa due anni, senza alcun preavviso, mi ritrovo a passeggiare fra le strade di questa città che amo…
Un paio di mesi fa sono tornata a Trento ed ho avuto modo di visitare, per la seconda volta, il Museo della Scienza.
Avete presente il castello sulla spiaggia nel film cult per quelli che erano adolescenti circa 15 anni fa? Sto parlando di “tre metri sopra il cielo”… Beh ieri sono stata lì. Non 3 metri sopra i cielo ma sulla spiaggia del famoso castello…
Luigi passa (con il mio nuovo amico Giacomo)a recuperarmi ad Altamura e poi insieme direzione Potenza per andare a trovare Michele e Maria Laura.