Nel paese dei mostri selvaggi
“Quella sera Max si mise il costume da lupo e ne combinó di tutti i colori…”
“Quella sera Max si mise il costume da lupo e ne combinó di tutti i colori…”
I videoclip di questi due grandi cantanti italiani hanno ancora una volta per ambientazione Roma.
C’è un posto a Nord, con una torre a strisce -…Sta storia dei libri per bambini mi sta un po’ sfuggendo di mano, lo ammetto…
Il papà di Antonietta lavora da carlo Menta da oltre 40 anni ed è una vera celebrità. E’ lui che mi ha regalato questo libro ed a lui è dedicato anche un capitolo.
Avevo già pensato di scrivere dei post su alcuni luoghi e città che fanno da ambientazione a film o videoclip che mi piacciono. In questi giorni all’improvviso da più fronti mi è arrivata questa canzone “La musica non c’è”di Coez.
Oggi per me ricomincia ufficialmente l’anno scolastico. Questo post, con questo bel libro, voglio dedicarlo a tutti i miei bimbi. Ho conosciuto questo libro a scuola, nell’ambito del Premio Nazionale Nati per leggere 2017. Un libro che è chiaro esempio del mio amore per gli albi illustrati e la letteratura per l’infanzia.
Fiera più Libri più Liberi, Piccola e Media Editoria di dicembre 2016. Ammetto di aver comprato il libro per 3 futili motivi: 1 l’autore, Daniele Giancane è stato un mio professore universitario; 2 conosco la casa editrice Adda perchè è di Bari; 3 la protagonista non solo si chiama come me ma mi assomiglia anche…
Anno scolastico 2016/2017: la scuola dell’infanzia in cui lavoro partecipa al Premio Nazionale Nati per Leggere che ha come obiettivo quello della diffusione della lettura. Il tema dell’anno è guarda caso il viaggio. E questo è il libro vincitore, premiato il 22 maggio scorso al Salone del Libro di Torino.