101 cose a Roma:Spaventarsi al portone di casa Zuccari
Un soleggiato pomeriggio di quelli in cui ti aggiri per la città da sola. A volte mi capita, e li apprezzo molto.
Un soleggiato pomeriggio di quelli in cui ti aggiri per la città da sola. A volte mi capita, e li apprezzo molto.
Must sta per museo del territorio e se non fosse stato per il master frequentato qualche anno fa, credo che mai avrei visitato questa cittadina (provincia di Monza e Brianza) ed il suo museo.
…ma anche andare in “pellegrinaggio” a S.Luigi dei Francesi, Sant’Agostino, Galleria Borghese, Musei Vaticani, Galleria Doria Pamphjli: nei luoghi che custodiscono opere di Caravaggio a Roma.
All’ Ara Pacis ci sono stata un sacco di volte. una delle ultime forse fra le più belle. “L’ara com’era”, una mostra che utilizza la tecnologia della realtà aumentata.
Questa è senza dubbio una delle 101 cose che mi rivendo più facilmente, una di quelle di cui mi trovo a parlare quando mi dicono “Dai e raccontacene una”. La verità è che la trovo troppo simpatica ed originale.
Quando una delle tue colleghe è la cognata di un grande artista non puoi non andare a vedere la sua mostra…
A lungo sono stata arrabbiata con questo posto perché in passato, in questo posto, mi ero arrabbiata tanto. Poi ho fatto pace con il posto e con me. D’altronde non sono tipa da tenere il muso io!
L’unica città straniera in cui sono stata 2 volte (almeno per il momento). Il secondo viaggio in città è una delle storie più belle che ho da raccontare.
Per puro caso l’ho visitata qualche anno fa a marzo, nel mese in cui si svolge una delle feste più importanti: las Fallas. Durante queste …
Luglio, un caldo allucinante e noi 3 girls bardate con i foulard s per coprire le spalle scoperte.