Mangasia – Palazzo delle Esposizioni- Roma
Non sono una grande esperta di manga, ne avrò letto uno a 15/16 anni, prestatomi da un mio amico appassionato. Però ho letto tanti “Topolino”. Valgono? No, credo di no…
Non sono una grande esperta di manga, ne avrò letto uno a 15/16 anni, prestatomi da un mio amico appassionato. Però ho letto tanti “Topolino”. Valgono? No, credo di no…
Altro giro, altra corsa. Stesso treno, una fermata più in là: Perugia.
Per essere inerenti al tema dell’eurochocolate di quest’anno (Tutta un’altra musica) condividiamo scelte musicali ed ascoltiamo canzoni durante il viaggio.
Arte e nuove tecnologie: io e l’arte contemporanea che come al solito proviamo a rapportarci e poi finisce sempre in modo poco serio…
Silent book: libri senza parole. Si tratta di albi illustrati che raccontano storie senza utilizzare il mezzo grafico, solo con le parole. Perfetti quindi per essere utilizzati ad esempio in un contesto multietnico e di accoglienza come quello di Lampedusa.
Il post di un’amica sul blogger recognition award!Grazie per le belle parole spese su viaggiatricedagrande e su di me!
A Malta mi sono sentita davvero spaesata. Non riiuscivao a inquadrare il posto in un contesto specifico. Mediterraneo?Oriente?Sicilia?Colonia inglese? L’isola è tutto questo insieme. E il fatto che sia un isola, per me che ho un amore particolare per le isole è stato un elemento in più.
San Francesco, poco prima di morire, scendendo da Assisi verfo Santa Maria degli Angeli, a metà strada si volse verso la sua città e la benedisse: “Benedetta sii tu da Dio, città santa, imperocchè per te molte anime si salveranno e in te molti servi di Dio abiteranno e di te molti saranno eletti al reame della vita eterna”. Ci torno per la seconda volta dopo molti, troppi anni…
Avevo già pensato di scrivere dei post su alcuni luoghi e città che fanno da ambientazione a film o videoclip che mi piacciono. In questi giorni all’improvviso da più fronti mi è arrivata questa canzone “La musica non c’è”di Coez.
La scorsa settimana mi ha contattata la mia amic aPatrizia perchè sabato scorso sarebbe andata a Caserta con una collega e voleva che la raggiungessi. Ma sabato non potevo. Mi sono però raccomandat: “Scatta delle belle foto e inviamele, così le inserisco nel post che scriverò sul blog. Sapete quindi di già di chi sono le foto (le mie non sono riuscita a trovarle).
La porti un bacione a Firenze è forse la canzone più nota sulla città Toscana. E io stata a Firenze ben 3 volte!